PANATENEE DELLA SIBARITIDE

condividi questo post

Parco Archeologico Francavilla Marittima (CS) - 6, 8 Ottobre 2023

Fondo nazionale per la rievocazione storica - M.I.C. 2023

COMUNICATO STAMPA

Si svolgeranno venerdì 6  e domenica 8 ottobre a Francavilla Marittima (CS) le giornate di archeologia pubblica e living history “Panatenee della Sibaritide in onore della dea Athena di Lagaria” IX edizione .

L’evento è realizzato da Itineraria Bruttii onlus in collaborazione con il Comune di Francavilla M.ma con il contributo del Ministero della Cultura (MIC)  – Bando “Fondo nazionale per la rievocazione storica” – 2023.

Il programma della manifestazione prevede attività didattiche e divulgative rivolte a studenti e turisti che potranno visitare il parco archeologico, svolgere attività laboratoriali (ceramica, coroplastica, tiro con l’arco, ….)  visitare mostre (“Costumi della Magna Grecia”, “ceramiche e coroplastiche antiche”, “Cibo e vino in età antica”, “Giochi antichi”, “Strumenti musicali antichi”) e assistere alla IX edizione della rievocazione storica delle Panatenee in onore della dea Athena di Lagaria con l’obiettivo di rappresentare alcuni dei riti che si svolgevano in occasione delle solennità in onore della dea Athena. Tale evento sarà realizzato nei pressi dell’antiquarium in uno spazio teatrale dove il pubblico potrà assistere alle scene rappresentate dall’Associazione Emergenti Visioni e vedere la proiezione del docufilm “Lagaria da Epeo a Kleombrotos”.

L’iniziativa punta alla valorizzazione e promozione dei beni culturali della Sibaritide attraverso l’applicazione di un metodo di ricerca scientifico, supportato da elementi ludico-teatrali di historical reenactment e di didattica sperimentale dei beni culturali.

Le “Panatenee della Sibaritide” vogliono essere, una festa in cui storia, cultura, arte, teatro, musica, artigianato ed enogastronomia  si incontrano per far conoscere al pubblico la “grande bellezza” di uno dei siti archeologici più ricchi di tesori della cultura materiale e di emergenze monumentali, quali i templi greci e la necropoli italica che nessun altro parco in tutta la regione può vantare.

Ed è a questa grande festa di storia che invitiamo tutti a partecipare

Si allega manifesto dell’evento

il Direttore artistico

Dott. paolo Gallo

INGRESSO GRATUITO

PER INFO:  ITINERARIA BRUTTII ONLUS  TEL.  3283715348

CONTATTACI

Mandaci una email

INFO

Via Trieste 33 – 87036 Rende (CS) – C. F. 98054750785 – P. IVA 02631270788 – tel 328-3715348

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza di navigazione.